NON in magazzino ma da ordinare
Negro amaro I.G.P.
La sua particolarità più spiccata è l'acidità sorprendente in un vitigno a bacca nera, versatile negli abbinamenti e di invecchiamento potenziale lunghissimo.
Descrizione Organolettica
Tipologia | Identificazione Geografica Protetta |
Uve | Negroamaro |
Gradazione | 14% |
Zona di produzione | Salento |
Vigneti | Provincia di Lecce |
Sistema di Coltivazione | Alberello pugliese. Spalliera |
Produzione per ettaro | 80/100 quintali |
Vinificazione | In acciaio, a cappello sommerso |